IL MODELLO DI SVILUPPO VENETO E' IN CRISI? due contributi interessanti

Mauro Meneghini Nicolò Tron, il Padre del tessile veneto Il modello veneto è un modello "a priori", un'istituzione come lo sono la lingua, la moneta, i segnali stradali allo stesso modo è "la società veneta" una cosa che nessuno centralisticamente ha inventato ma che il tempo ha creato, s'è scoperta. La società veneta, istituzione basata sulla laboriosità, ovvero che si identifica nel lavoro (sia imprenditoriale che dipendente) senza differenze di ceto, generazioni o gruppi. Allo stesso tempo, tuttavia, il lavoro costituisce anche la preoccupazione principale della popolazione – specialmente in questo momento storico. Per un popolo dove il lavoro è tutto, se la soddisfazione deriva dal successo economico, il giorno che arriverà un rallentamento dello sviluppo la ripercussione non sarà solo economica. Ma anche psicologica. Il "modello veneto" com'è successo ad altre zone monoprodotto italiophone, vedi Carpi, Sassuolo, Lumezzane, Pra...