Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Emilio Sereni

CO S. MARCO SE DISNAVA E SE SENAVA, LO SCRISSERO STUDIOSI DI SINISTRA

Immagine
Ricordo una invereconda "performance" del "vate" Dario Fo, che spiegava al pubblico di simpatizzanti radical chic, che a Venezia tanto famosa e osannata, ogni giorno i monatti raccoglievano per strada i morti...  di fame (specie donne e bambini, come se il governo veneto fosse pari al governo di Mao di secoli dopo) . E nessuno  fare una piega tra la platea.  Ecco quindi questo bel articolo di E. Rubini, il quale cita un saggio di studiosi dell'area di sinistra, in cui si spiega come gli investimenti della nobiltà nella Terraferma avessero segnato lo sviluppo dell'entroterra. E le ville venete ne fossero il frutto.   “Co San Marco comandava se disnava e se senava” Lo dicono studiosi di sinistra Emilio Sereni pubblicò per la Ed. LaTerza nel 1974 “Storia del paesaggio agrario italiano”. Non era un professore leghista, ma un militante del PCI dal 1928, condannato nel 1930 a 15 anni di reclusione per  antifascismo, di nuovo arrestato n...