Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta le Regole del Cadore

LA DEMOCRAZIA DI SAN MARCO, CANCELLATA DAL "LIBERATEUR D'ITALIE"

Immagine
statuto della Comunità stampato a Venezia nel 1545  Per renderci conto di quello che si è perso con l'unità d'Italia, che ha improntato lo stato a modello di quello francese, per sopperire alla disunità di fondo della penisola, oggi vi accennerò alle "Laudi" della Magnifica Comunità del Cadore.  Non temete, non si parla di poesie, si parla di libertà, di democrazia sostanziale, nata dalla Tradizione, al posto di quella sempre più teorica garantita ad esempio dalla "Costituzione più bella del mondo". Tanto bella che ora, visto ne gli effetti ed il fallimento cercano di riformare nella maniera arruffata che sappiamo.  Le "Laudi"erano un insìeme di regole o statuti che in Cadore regolavano appunto la vita pubblica delle comunità locali. Cosa del resto comune e riconosciuta a tutte le comunità montane e non degli stati veneti federati, nel patto di dedizione che legava le varie province e villaggi a Venezia. Arrivato Napoleone, "Liberat...