£A LENGUA VENETA NEI TRIBUNALI, NA VOLTA GERA £A REGOLA

Riporto on brano dal bel libro "PARLAR VENETO" dea linguista Gianna Marcato, docente dell'università de Padova, su l'uso comune del venezian in tribuna£e, cosa che ancò finiria par esser considerà come atentato a el stato 'talian e a la cultura dominante. Da notar na cosa: come i doparava el venezian a Venezia i avocati doparava la lengua veneta ne la variante locale in Teraferma, dato che i ati dei processi riporta le testimonianze ne la parlata del posto. Questa gera un uso dettà dala consuetudine e nessun el trovava gnente da ridire. Attorno alla metà del 1700 il veneziano era usato ufficialmente dagli avvocati durante i processi, e questo era un costume del tutto particolare in Italia, una caratteristica tipica della Repubblica di San Marco: l'avvocato improvvisava, non scriveva l'arringa, ma su pochi appunti improvvisava la sua arringa. Questa abitudine, che suscitava tanta ammirazione tra gli stranieri, è attestata da più fonti. Ci re...