LA PIAZZAFORTE VENETA DI CORFU', UNA DOPPIA MERAVIGLIA

Il centro storico della città di Corfu è delimitato da due fortezze, a est l'antica fortezza sul mare e ad ovest quella nuova. In passato le due fortezze erano unite da mura e al loro interno gli abitanti potevano vivere al sicuro. Oggi delle mura restano solo due delle quattro porte che permettevano l'ingresso nella città, una è Porta di Spilia, chiamata oggi Arco Bonati, che si trova davanti al vecchio porto; l'altra è la Porta di San Nicola che si trova sotto il livello della strada litoranea alla fine della Spianada, di fronte all'edificio che ospita la Società di Lettura di Corfù. Quando nel VI secolo la vecchia città di Corfù (la Paleopoli) situata sulla penisola di Kanoni venne distrutta dagli invasori i sopravvissuti decisero di non ricostruire sulle rovine ma di utilizzarle per creare una nuova città in un'area più facilmente difendibile. Inseguito la città venne protetta creandoci intorno una fortezza, la Fortezza Vecchia che occupa tutta l...