QUEL GRANDE EROE ALBANESE IMBARCATO SUL BUCINTORO

Troppe cose si sono perse, con la scomparsa della civiltà veneta rappresentata da Venezia. Venezia che fin che visse, seppe portare pace e prosperità ai vari popoli che si affidarono alle ali protettive del suo Leone. Non solo, riconoscendo ogni popolo come Nazione aiutò gli slavi a costruirsi una propria identità che è la base di quella attuale. Una prova storica la potremmo trovare addirittura a bordo del Bucintoro costrito nel '600, e riguarderebbe l'Albania. A bordo era riprodotta la statua dell'eroe nazionale Scanderbeg che fermò l'invasione turca in una memorabile battaglia, nel 1400. Ecco quanto l'amico Cecchinato, grande venezian, ha trovato nel web: Testimonianze sui rapporti tra Albania e Venezia, dai toponimi in città al gigante sul Bucintoro Moltissime sono le testimonianze che esprimono i secolari legami tra le due terre, riconoscibili nella toponomastica dei sestieri di Venezia (cinque su sei), nelle opere d’arte di artisti albanesi sp...