AGOSTINO E IL LUPO

Questa mattina sono andato a fare la mia solita camminata di un paio d’ore in montagna, anche se il tempo non prometteva nulla di buono. Infatti la nebbia copriva le cime e vagava tra i faggi del bosco, anche qualche rada gocciolina di pioggia mi avvertiva che sarebbe stata un’escursione bagnata. Ma io non mi faccio certo intimorire da questo. Anzi! L’autunno, insieme all’inverno, sono i miei periodi preferiti per andare in montagna. D’autunno tutto è tranquillo, passata la buriana estiva, il silenzio riempie boschi e cime. Quando poi la giornata è un po’ piovigginosa e le nebbie si rincorrono umide e fredde, tutto assume un fascino straordinario. Il bosco con le sue luci ovattate, le cime col loro vedo non vedo, danno libero corso alla fantasia e ci fanno capire come sono nate tutte le leggende di montagna popolate di anguane e salbanei. Bisogna essere da soli, però, se si vuol veramente gustare il silenzio. Nemmeno le foglie a terra, umide di nebbia, fanno rumore sotto i no...