LA VENEZIANA FELTRE MOSTRATA A UNA BELLA POLACCA

Due giorni fa, cari tosi, cari amici, ho avuto il piacere di illustrare, sia pure in maniera veloce e sommaria, le bellezze di quel gioiello veneziano incredibile che si chiama Feltre a un'amica polacca, venuta apposta con Giorgio Burin per scoprirla. Dell'origine della antichissima cittadina si sa poco: alcuni feltrini fantasticano sull'origine etrusca, e così viene addirittura scritto nella cronistoria della città ai piedi delle mura. Ma di tracce etrusche non non ne sono state trovate. Io che amo la nostra storia, noto invece l'insediamento venetico di Mel, col suo cimitero paleoveneto e le tombe monumentali ad incinerazione a pochi chilometri dal nostro borgo illustre. Noto anche che Feltre contiene, come Obterg (Oderzo), Targeste (Trieste)le lettere TR che rimanda all'antico termine slavo TRST ossia mercato. E Feltre per la sua posizione geografica, era nata per quello scopo. La visita è partita, non poteva esser altrimenti, dalla "Porta Imperiale...