Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Garibaldi e il mutuo del Banco di Napoli

LA "SOLA" DI GARIBALDI AL BANCO DI NAPOLI.

Immagine
DI ANGELO FORGIONE “Frammenti e memorie” è il nome di un percorso multimediale dell’Archivio del Banco di Napoli che ha dato l’opportunità di godere di visite guidate presso la sede dell’antichissimo Banco napoletano a cura della Fondazione Banco di Napoli e con il patrocinio di Comune di Napoli e Regione Campania. Centinaia di documenti di quello che è considerato il più grande e importante Archivio Storico-Economico del mondo sono stati esposti in mostra dal 15 Dicembre al 15 gennaio con l’ausilio di musiche, giochi di luce e voci. Gaibaldi entra a Napoli, scortato dalla camorra Nota stonata è stata però la “censura”, denunciata dal Movimento Neoborbonico, di uno dei documenti più interessanti dal punto di vista storico e didattico, proprio nel vivo delle celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia. Non è stato infatti mostrato il carteggio che vedeva coinvolti Garibaldi e il figlio Menotti, beneficiario di un prestito ingente mai restituito, e il direttore del Banc...

GARIBALDI E GLI ARCHIVI DEL BANCO DI NAPOLI

Immagine
Il Banco di Napoli svela un segreto sull'eroe dei due mondi: Garibaldi non pagò i debiti di Rossella Lama . GARIBALDI, insolvente con le banche ed evasore con il fisco. E' quasi una beffa per il povero eroe dei due mondi quell'apertura dell'archivio storico del Banco di Napoli. Perché viene fuori che visto da vicino, da molto vicino, somiglia a tanti, anche dei nostri giorni. Ai quali, peraltro, non sembra siano ascrivibili pari meriti. Perché lui è lui, è Garibaldi, e l'unità d'Italia l'ha fatta davvero. È successo anche però che abbia chiesto un prestito al Banco di Napoli per suo figlio Menotti, agricoltore e deputato al Parlamento. Una discreta somma, l'equivalente di 1 miliardo e mezzo delle nostre vecchie lire. Garibaldi aveva due figli, ai quali aveva dato il nome dei suoi luogotenenti della prima ora, della partenza da Quarto. Menotti, appunto, e Ricciotti. Menotti era lo scapestrato. Le cronache riferiscono che sia fuggito all...