VENEZIA IN GARA CON BARI, PER S.NICOLA

Se i veneziani fossero arrivati prima dei baresi a Myra per salvare le spoglie del santo Nonostante siamo in agosto e ben lontani dalla data in cui si celebra la ricorrenza del santo, 6 dicembre o l'8/9 maggio in alcune località, mi piace ricordare il legame esistente tra Venezia e Bari già prima dell'anno 1000. Dal sacro al profano, da san Nicola a santa Klaus a Babbo Natale, essendo da sempre ritenuto il santo benefattore e protettore dei bambini. E' tra i santi più venerati nei paesi del bacino Mediterraneo e della Russia, molte località delle coste o dell'entroterra hanno una chiesa dedicata a lui e dove non ci sono quadri o statue vuol dire che sono state trafugate. San Nicola di Myra era molto venerato a Venezia essendo il santo patrono dei marinai e della gente di mare: ai tempi della Repubblica, durante la Festa della Sensa , al termine della cerimonia dello sposalizio del Mare, la messa solenne di ringraziamento veniva celebrata proprio nell'abbaz...