LA FONTANA DELLE TETTE DA CUI I TREVISANI SUCCHIAVANO VINO

Ma chi se ne frega della "cattiva" fama dei Veneti circa la predilezione per il vino... la vigna, arrivata da noi nell'età del Bronzo, ha addirittura formato il paesaggio della Venetia e del Veneto e solo da noi poteva trovarsi una statua femminea che dal seno (dae tete) sprizzava in occasioni particolari vin bianco e rosso. Parlo del busto che si trova a Treviso, ma non nel posto dove era un tempo... eccovi la storia del come e del perché. E pensate che in origine zampillava solo acqua pura del Cagnan. La fontana delle tette 1559-1560 La fontana delle Tette in una foto scattata nel 2009 La fontana delle Tette (fontana dee tete in veneto) è una antica fontana scolpita di Treviso, che sotto la dominazione della Repubblica di Venezia spillava vino bianco e rosso in occasione di particolari festeggiamenti. La copia della scultura originale è collocata nel cortile di palazzo Zignoli a Treviso, accessibile dalla galleria che collega il Calmaggiore alla pia...