WESTFALIA E LA LIBERTA' DI CULTO IN EUROPA, ARTEFICE L'AMBASSADOR VENETO

Grazie ai Veneti nasce l'Europa moderna, della libertà religiosa. -Tra le cose straordinarie di cui fu capace lo stato veneto, NON vi spiegheranno, nelle scuole italiane, come avvenne che, dopo trenta anni di scannamenti che misero gli stati germanici in ginocchio, con città ridotte a spelonche inabitabili, si giunse a una pace duratura tra protestanti e cattolici. Ebbene, l'artefice principale del trattato di pace di Westfalia fu l'ambassador veneto Alvise Contarini, che in precedenza aveva girato per le corti europee, facendosi apprezzare per la sua capacità. Egli fu un buon discepolo di Fra' Paolo Sarpi, le cui teorie sulla separatezza tra stato e chiesa (ognuno doveva operare nel proprio ambito, cooperando a formare dei buoni "sudditi") avevano avuto già fama mondiale. Il frate era morto nel 1626, ma le sue dottrine le troviamo di riflesso nel trattato sottoscritto tra i belligeranti, ormai esausti, dopo la Guerra dei Trent'anni. - con gran...