Girolamo Segato, il bellunese Pietrificatore dei Morti.

Girolamo Segato, il Pietrificatore Fu uno dei naturalisti più controversi del XIX° secolo, cartografo, naturalista, egittologo e sperimentatore tipico del periodo illuministico, vale a dire un curioso ed amante della scienza. Per inquadrare la complessità della personalità del personaggio, questo è l’epitaffio sulla sua tomba: “Qui si trova il decaduto Girolamo Segato di Belluno, che potrebbe essere stato totalmente pietrificato se l’arte non fosse morta con lui ...”. Casualmente, leggendo l'almanacco dei personaggi famosi dai natali veneti , mi sono imbattuto in questo personaggio dalla personalità un po' particolare , sconosciuto forse anche agli stessi bellunesi. Sospirolo (BL) 13 giugno 1792 – Firenze 3 febbraio 1836 Nacque da Benedetto e Giustina Lante nell'ex Certosa di S. Marco a Vedana (presso San Gottardo di Sospirolo-BL), dove la famiglia conduceva un'azienda agricola per conto dei patrizi Erizzo. Da bambino si dimostrò poco socievole e rifle...