I PASSIVI VENEZIANI E L'INVASORE FRANCESE. UNA LEGGENDA.

Infangare gratuitamente un popolo, una volta occupato militarmente: è necessario per chi subentra poi, negli anni e nei secoli seguenti al posto del legittimo sovrano. Bisogna che quella Nazione, OCCUPATA contro il suo volere, abbia dimostrato la sua inconsistenza, sminuendo o celando gli atti di ribellione , propagando nella narrazione storica, una sua presunta passività all'occupante. Meglio poi se ad apparire come infingardi sono i veneziani stessi, gli antichi “dominanti” di uno stato che fu sempre felice delle dolcissime “catene”; catene che in realtà erano a difesa delle libertà di ognuno. Fin dal maggio 1797, vi fu una sommossa, la gente assieme agli schiavoni fu presa a mitragliate dagli sgherri della municipalità sul ponte di Rialto, e così protetti dalle baionette innestate della truppa francese, i giacobini nostrani presero il potere. Ma il malcontento era diffuso, montante, fino a che si arrivò a luglio, il giorno in cui, ...