LA VENEZIA PIENA DI VITA CHE VORREMMO RITORNASSE. "Semo a Venetia"

La Venezia di oggi è ormai un guscio vuoto, piena di gente proveniente da tutto il mondo che non sa quasi nulla della sua storia e di cosa i palazzi e le piazze che ammira (pur non comprendentoli) rappresentino veramente. Ma un tempo non era così: pur piena di turisti e stranieri, essa era una attrativa anche per la vita quotidiana dei suoi abitanti, in cui "el foresto" si poteva immergere. La vita della città, insieme alla sua architettura unica, era una ulteriore attrattiva. Un testimonianza la possiamo leggere nella descrizione di un francese, il cavaliere di st. Didier, che vi soggiornò per un paio d'anni nel finire del Seicento. - Il viaggiatore francese vede una popolazione fisicamente sana, dal bel colorito, e ne attribuisce il merito all'aria buonissima...Anche l'inglese Fynes Morison nel 1594 trova l'aria molto salubre e afferma di non aver visto mai tanti vecchi come qui. ...Ma la principale attrattiva di Venezia, ciò che per ...