LA MADONNA CHE PARLO' IN VENETO E IL NOSTRO "CAO DE ANO", CAPODANNO

Bon dì e Bon Ano": quando la Madonna parlò in lingua veneta... Per chi non lo sapesse, durante il lungo periodo di prosperità della Repubblica Serenissima, il capodanno si celebrava il 1° di marzo, una consuetudine rimasta in vita fino all'invasione francese della terra veneta nel 1797 e tornata a rivivere oggi, in Veneto, grazie alla passione e all'impegno di molte associazioni culturali. Una delle più significative testimonianze del Capodanno Veneto ci arriva non da qualche storico o amante della cultura veneta, ma da documenti ecclesiastici, narranti la vicenda accaduta al trevigiano Giovanni Cigana. La Madonna appare a Giovanni Cigana e lo saluta in lingua veneta - 9 marzo 1510 Giovanni era un contadino della Marca Trevigiana, più precisamente di Motta di Livenza e la vicenda di cui parliamo accadde il 9 marzo 1510. Uomo stimato e ben conosciuto nella zona, Giovanni all'epoca aveva 79 anni, "forte e robusto, padre di sei figli, cristiano tutto d'un ...